PROTOCOLLO UFFICIALE DI PREVENZIONE IN FUNZIONE DELLA CRISI SANITARIA DOVUTA AL VIRUS SARS COV-2 E IN RELAZIONE ALLA DISCIPLINA SPORTIVA DEL NORDIC WALKING
Il presente Protocollo è parte integrante della Dichiarazione Sostitutiva redatta dai partecipanti e nella quale sono definite le condizioni sanitarie personali per le quali è consentita l’iscrizione e la partecipazione alle attività.
L’applicazione dei seguenti punti è presupposto inderogabile per poter partecipare alle attività proposte da Nordic Brescia asd
Durante le attività sono da osservare le seguenti indicazioni igienico sanitarie:
Dotazione personale del partecipante
- mascherina
- gel disinfettante o prodotto similare con percentuale alcolica di almeno il 60%
- occhiali avvolgenti (facoltativi)
- guanti monouso o sportivi (facoltativi)
Distanziamento durante l’attività, dal momento dell’incontro con l’istruttore e gli altri partecipanti fino al termine
- sia in fase di sosta che durante la camminata, si dovrà mantenere il distanziamento fisico tra le persone secondo quanto previsto dalla normativa vigente
- a garanzia di una maggiore sicurezza, si consiglia durante le soste di mantenere una distanza tra le persone di 2 m e durante la camminata una distanza non inferiore a 4 m come suggerito da alcuni recenti studi internazionali
Utilizzo della mascherina; e’ consigliato indossarla:
- ogni qualvolta la distanza interpersonale si riduce al di sotto dei due metri
- mentre si effettuano le soste
- al momento del ritrovo
- mentre si incrociano altre persone
- e comunque secondo le norme nazionali in vigore al momento dell’allenamento
Utilizzo del gel disinfettante
ogni qualvolta si ricevono o passano oggetti, carte, banconote ecc. ad altre persone e comunque tutte le volte che lo si ritiene necessario
Cibi e bevande
durante le attività ogni partecipante non potrà cedere cibo o bevande ad altre persone non conviventi
Materiali e attrezzature
- è fortemente consigliato l’utilizzo di attrezzature proprie
- in caso di noleggio accertarsi della preventiva disinfezione delle attrezzature
- è vietato scambiare con altre persone le proprie attrezzature non disinfettate
Indicazioni generali
- evitare di toccarsi viso, bocca, occhi
- se si deve starnutire o tossire utilizzare un fazzoletto o farlo nel gomito
- al rientro è consigliato lavare gli indumenti utilizzati oppure passarli al vapore
Il Presidente
Massimo Gorni