Giuliano Parpaglioni
E-mail: giuliano@nordicwalkingbs.com
Curriculum formativo
Anno 2006 |
Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma Tor Vergata. |
Anno 2011 |
Master internazionale di II livello in nutrizione e dietetica |
Curriculum sportivo
Anno 2013 |
Istruttore – Tecnico sportivo di 1° di Nordic Walking presso Scuola Italiana di Nordic Walking (24 novembre) |
Anno 2016 |
Tecnico Federale di 1° livello SINW-FIDAL (10 gennaio) |
Anno 2016 |
Maestro – Tecnico sportivo di 2° livello di Nordic Walking presso Scuola Italiana di Nordic Walking (19 giugno) |
Anno 2017 |
Allenatore Federale – Tecnico sportivo di 2° livello SINW-FIDAL (22 gennaio) |
Anno 2022 |
Giudice di Nordic Walking SINW (23 gennaio) |
Specializzazioni
2014 |
Primo soccorso per istruttori di Nordic Walking ed elementi di anatomia e fisiologia del corpo umano |
2014 |
Analisi biomeccanica del cammino e rieducazione posturale nel Nordic Walking – Mod. 1 |
2014 |
Tecnica e didattica dell’insegnamento applicate alla pratica del Nordic Walking |
2015 |
Tecniche di allenamento e UKK 2 km walking test |
2015 |
Comunicazione |
2017 |
Riabilitazione oncologica e Nordic Walking |
2018 |
Analisi biomeccanica e interazione posturale basale nel Nordic Walking – Mod. 2 |
2018 |
Alimentazione e Nordic Walking |
2019 |
Nordic Walking e diabete |
2020 |
Primo Soccorso e BLSD per istruttori di Nordic Walking |
Attività didattica, referente per:
- Corsi di base di Nordic Walking, per chi comincia a muovere i primi passi
- Corsi di approfondimento tecnico di Nordic Walking, per chi conosce il Nordic Walking e vuole migliorare la propria tecnica
- Corsi avanzati di Nordic Walking, per chi vuole conoscere tutto del Nordic Walking e imparare tecniche utilizzabili anche per il fitness
- Corsi di coordinazione di Nordic Walking, per chi vuole conoscere meglio il proprio corpo e affinare la tecnica ampliandone la visione
- Corsi di preparazione al corso istruttori di Nordic Walking, per chi vuole diventare istruttore SINW
Note
Amo pensare che il Nordic Walking sia uno sport adatto a tutti. Questo mi permette di impostare le lezioni, a qualsiasi livello, con il presupposto che bisogna solo trovare il modo giusto di comunicare un dato gesto, una data posizione, e si può arrivare a fare quello che solo pochissimo prima sembrava impossibile. Il Nordic Walking è versatile, è adattabile ed è alla portata di tutti, insegnarlo è un privilegio.