Nordic Brescia ASD

Benessere, sport e relax con il Nordic Walking

Allenamento domenicale al Ponale

Dal Lago di Ledro a Riva del Garda sulla Via del Ponale
26/05/2019

La tortuosa strada del Ponale, costruita verso la metà del XIX secolo su progetto di Giacomo Cis (1782-1851) serviva per collegare la Valle di Ledro al Garda.

A suo tempo l’opera fu accolta come un prodigio dell’ingegneria, perché apriva la valle a genti e merci.

Per attenuare la tortuosità del percorso furono ricavate nella roccia tre gallerie, alle quali ne fu aggiunta una quarta nel 1921 ed una quinta in tempi più recenti. Il piano stradale era in ciottolato e protetto dallo strapiombo a picco sul lago da parapetti in muratura e ringhiere di legno. Ebbe così origine uno dei tratti paesaggistici e storici tra i più spettacolari dell’Alto Garda. Le prime automobili vi transitarono nel 1891.

Fino al 1990, anno di apertura dei tunnel dell’Agnese e del Dom, rappresentò comunque la via d’accesso alla valle. In seguito la strada fu chiusa e riaperta solamente nel 2004, grazie al Comitato Giacomo Cis, per permettere a pedoni e ciclisti di godere di un panorama a dir poco spettacolare.

 

Descrizione:

Allenamento itinerante con momenti di formazione al Nordic Walking adatto a tutti. Partiamo da Molina di Ledro e seguiamo il percorso che collega il Lago di Ledro al Lago di Garda, costeggiando il torrente Ponale. Passeremo per alcuni caratteristici paesini e poi ci inoltreremo nella valle affiancando la parete rocciosa delle montagne di Riva del Garda, con panorami mozzafiato sul Lago di Garda.

È un percorso molto gradevole perché il dislivello è   distribuito in circa 12km (da Molina a Riva), facile e molto panoramico. Da non perdere!

Si pranza al sacco lungo il percorso e si arriva nel primo pomeriggio a Riva del Garda. Passeremo per il centro storico di Riva ed infine il pullman di linea ci riporterà a Molina di Ledro.

Ritrovo

ORE 7,15 BRESCIA, parcheggio di via Dario Morelli, (zona Metro Poliambulanza)

Località di partenza

Molina di Ledro davanti ingresso museo Palafitte

Difficoltà

Facile pianeggiante ed in discesa

Dislivello

400 m di discesa per uno sviluppo di 11,5 km

Tempo:

3h circa + 30’ritorno con il pullman a Molina

Rientro

Dalle 17,30 circa

Attrezzatura:

Bastoncini da nordic walking.

Abbigliamento:

Abbigliamento traspirante a più strati, scarpe da trekking o trail running,

Pranzo: 

al sacco

Punti di appoggio:

a Riva del Garda

Iscrizioni:

info@nordicwalkingbs.com /inform. al tel. 3335255655

Prezzo:

TESSERE CLASSIC € 10

TESSERE GOLD: compreso nella quota di iscrizione (escluso per tutti il costo del pullman al rientro)

Coordinatori

FABRIZIO / MASSIMO

Percorso

Dal parcheggio di Brescia prendiamo la superstrada in direzione Lago d’Idro.  Superiamo il lago e nelle vicinanze di Storo prendiamo le indicazioni per il lago di Ledro. Dopo vari tornanti che ci portano in quota costeggiamo alcuni paesi e poi, a destra, vediamo il lago di Ledro. Lo costeggiamo fino a Molina di Ledro ed al termine troviamo le indicazioni per il museo delle palafitte. Qui in zona parcheggiamo. Si parte davanti al museo.    (Circa 1 ora e 45 da Brescia)

Lungo il percorso ci fermiamo al bar a Idro per il Caffè e per ricompattare il gruppo.                   

Per partecipare CLICCA QUI

Scarica la locandina: VOLANTINO Ponale 26 maggio 2019 

Condividi questo articolo

i Corsi

Logo Scuola Certificata SINW
SINW Brescia
nordicwalkingbs-icona-corsi-APPROFONDIMENTO-bianca-corretta

corso
APPROFONDIMENTO
TECNICO

nordicwalkingbs-icona-corsi-AVANZATO-bianca-corretta

corso
AVANZATO

nordicwalkingbs-icona-corsi-AVANZATO-bianca-corretta

corso di
COORDINAZIONE

nordicwalkingbs-icona-corsi-AVANZATO-bianca-corretta

preparazione al
NORDIC WALKING
STYLE

nordicwalkingbs-icona-corsi-AVANZATO-bianca-corretta

NORDIC
WORKOUT

Iscriviti alla Newsletter del Nordic Brescia,
per rimanere aggiornato su tutte le nostre attività.