Passo del Tonale - Forti Austriaci
Domenica 19 giugno 2022
Nel primo decennio del novecento la zona del Passo del Tonale era divenuta la prima linea del conflitto militare tra Italia ed impero Austro Ungarico. Furono edificate caserme ed avamposti militari, di cui oggi rimangono diversi resti e testimonianze: forti Zaccarana, Mero e Caserme di Strino.
Bellissimo il panorama che si può ammirare dal percorso sulle vicine cime del gruppo della Presanella e del Presena.
L’allenamento
Allenamento itinerante con momenti di formazione al Nordic Walking adatto a tutti
Ritrovo | ORE 7,00 BRESCIA, parcheggio Metro Poliambulanza da via Dario Morelli |
Località di partenza allenamento: | Passo del Tonale (BS) – quota 1.883 metri |
Difficoltà | Media – lunghezza percorso circa 11 km |
Dislivello | 390 mt. circa (sola salita) |
Tempo: | 4h circa (escluse soste) – Percorso parzialmente ad anello |
Pranzo: | al sacco a cura dei partecipanti – portare acqua e viveri |
Rientro: | a Brescia nel tardo pomeriggio |
Attrezzatura: | Bastoncini da nordic walking. |
Abbigliamento: | Abbigliamento traspirante a più strati, scarpe da trekking o trail running, occhiali da sole, cappello, crema solare, giacca a vento impermeabile, berretta, maglia pile e zainetto. |
Pranzo: | al sacco a cura dei partecipanti – portare acqua e viveri |
Punti di appoggio: | non ci sono punti di appoggio (rifugi/ristoranti) |
Prezzo: | Uscite riservate ai soci TESSERE CLASSIC € 10 TESSERE GOLD: compreso nella quota di iscrizione |
Coordinatori | MATTEO / RAFFAELLO |
Località inizio allenamento | Prendiamo la tangenziale in direzione Lago d’Iseo e seguiremo le indicazioni per la Val Camonica e Passo del Tonale. Percorso in auto circa 130 km sola andata (ore 2,15). Arrivo al punto di partenza con mezzi propri. |
Per partecipare iscriviti usando il form inserito nella newsletter o mandato su whatsapp.
Scarica la Locandina: LOCANDINA_NORDIC TRAINING_2022 PASSO TONALE